Chi è dipendente o pensionato pubblico può chiedere un prestito al proprio ente previdenziale, oggi solo ed esclusivamente l’Inps (fino al 2012 anche l’Inpdap). I vantaggi dei prestiti Inpdap sono importanti e vanno oltre il tasso agevolato concesso, già di per sé piuttosto significativo.
Caratteristiche dei prestiti Inpdap
Destinati a dipendenti e pensionati pubblici, i prestito Inpdap vengono erogati grazie al Fondo credito. Va detto che alla richiesta di un finanziamento, anche a condizione di possedere tutti i criteri necessari, non segue necessariamente un esito positivo immediato.
L’Inps concede infatti il denaro solo in presenza di risorse presenti nel Fondo credito, quindi al momento della richiesta si viene inseriti in una graduatoria e la velocità con cui si otterrà il capitale richiesto dipenderà dalla presenza o meno nel fondo di risorse disponibili.
L’Inps eroga fondamentalmente 3 tipi di prestiti:
- Piccolo Prestito Inpdap, mini finanziamento restituibile in un massimo di 4 anni;
- Prestito Pluriennale Diretto Inpdap, erogato direttamente dall’Inps e della durata di 5 o 10 anni. È finalizzato, quindi va richiesto con una motivazione ben precisa (in genere le spese per acquisto/ristrutturazione della casa, acquisto di una nuova automobile, spese per i figli, ad esempio per il matrimonio, cure sanitarie e così via);
- Prestito Pluriennale Garantito Inpdap, ha le stesse caratteristiche del prestito precedente, ma in questo caso il capitale viene erogato da una banca convenzionata con l’Inps.
Quali sono i vantaggi dei prestiti Inpdap?
Ottenere un prestito Inpdap significa godere di tutta una serie di vantaggi, rispetto ai normali finanziamenti presenti sul mercato. Vediamo quali sono i principali:
- tasso di interesse agevolato: TAN del 4,25% (Piccolo prestito Inpdap); 3,5% (Prestito Pluriennale Garantito); variabile in base all’istituto bancario che eroga il finanziamento. Per calcolare il TAEG vanno aggiunti 0,5% di spese di amministrazione e la quota Fondo di garanzia, che dipende dall’età del richiedente e dalla durata del periodo di rimborso;
- nessuna spesa di istruttoria nè di intermediazione di banche o società finanziarie (a parte il Prestito Pluriennale Garantito Inpdap);
- nessuna garanzia richiesta;
- pratiche burocratiche ridotte al minimo;
- tempi di erogazione molto veloci