Home » News » Borse di studio Inpdap: tutte le informazioni per richiederle

 

Borse di studio Inpdap: tutte le informazioni per richiederle

Le borse di studio Inpdap sono prestazioni economiche che, a partire dal 1° gennaio 2012, vengono erogate agli aventi diritto da parte della Gestione Dipendenti Pubblici dell’Inps, che dalla data sopra ricordata è diventato il punto di riferimento per la maggior parte delle pratiche legate all’Inpdap.

Borse di studio per i figli dei dipendenti pubblici: ecco cosa sono

Le borse di studio Inpdap sono prestazioni economiche che vengono erogate ai figli dei dipendenti e dei pensionati pubblici Inps. Si tratta di somme di denaro che vengono finanziate facendo riferimento al Fondo di Credito.

Questo vale sia per i figli degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali sia per quelli degli iscritti alla Gestione Magistrale, che hanno modo di accedere a borse di studio per finanziare le spese legate alla frequenza della scuola media inferiore, delle medie superiori, dell’università e di corsi post universitari.

Borse studio Inps: come avviene l’assegnazione?

L’assegnazione delle borse di studio Inpdap riservate ai figli dei dipendenti e dei pensionati pubblici avviene tramite la partecipazione a bandi di concorso. Gli studenti che risultano vincitori hanno modo di ottenere il rimborso di parte delle spese sostenute nel corso dell’anno scolastico o accademico.

Possono partecipare al bando anche i figli di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione Magistrale che hanno studiato presso istituti scolastici italiani all’estero.

In ogni caso, a prescindere dall’indirizzo, l’università o l’istituto scolastico deve essere statale o legalmente riconosciuto. Da non dimenticare è la possibilità di richiedere la borsa di studio anche in caso di frequenza di un istituto straniero con corsi equivalenti a quelli italiani.

Borse studio figli dipendenti e pensionati pubblici: quali sono le tipologie

Entriamo ulteriormente nel vivo della questione borse di studio Inpdap specificando che ne esistono di diverse tipologie. Si può infatti parlare delle borse di studio Supermedia, riservate agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che frequentano il terzo anno e che quindi devono fare l’esame di conclusione del ciclo delle medie.

Tra gli altri beneficiari delle borse di studio Supermedia è possibile includere gli studenti iscritti ai corsi di formazione professionale di durata non inferiore ai 6 mesi e quelli iscritti alle superiori in procinto di affrontare la maturità.

Borse di studio Programma Itaca: ecco come funzionano

Nel novero delle borse di studio Inpdap è possibile includere anche quelle legate al Programma Itaca. Queste prestazioni economiche vengono erogate agli studenti delle scuole superiori che frequentano un intero anno scolastico o parte di esso presso un istituto scolastico situato in un Paese estero.

Con la borsa di studio in questione è possibile coprire in tutto o in parte il costo del soggiorno presso lo Stato estero. Ai fini dell’accesso è necessario essere promossi senza alcun debito formativo.